Milano è da sempre un habitat naturale per le realtà imprenditoriali più avanzate e alla frontiera dell’innovazione. Oggi la città metropolitana ospita quasi 3,2 mila startup e PMI innovative, pari a un quinto del totale italiano e con un importante giro d’affari misurato da 2,8 miliardi di euro di fatturato. L’ultimo biennio rappresenta, però, una battuta d’arresto: il numero di realtà innovative è in calo per il secondo anno consecutivo (-3,6% annuo) ed è oggi inferiore del 5% rispetto allo stesso periodo del 2022.
Questo trend non appartiene solo al milanese, ma accomuna l’intera regione Lombardia e l’Italia, come emerge dai dati presentati nella nona edizione dell’“Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital” promosso da Assolombarda e da InnovUp in collaborazione con InfoCamere e Politecnico di Milano. In Lombardia e in Italia il calo annuo è addirittura superiore e pari rispettivamente a -4,7% e -4,1%.